È successo di nuovo: “Fabrizio”, 79 anni, ha una malattia irreversibile che gli causa sofferenze insopportabili ed è tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale. Nonostante questo, il Servizio sanitario gli ha rifiutato l’aiuto medico alla morte volontaria, pur essendo un suo diritto stabilito dalla Corte costituzionale. Questa volta è successo in Liguria, ma è già accaduto e accade di continuo in altre Regioni italiane.
Occorre rispondere con un’azione sistematica di disobbedienza civile collettiva, per consentire a “Fabrizio” e a tutte le persone come lui di ottenere in Svizzera l’aiuto che avrebbero diritto di ottenere in Italia.
Abbiamo costituito un’associazione che si chiama “Soccorso civile”, della quale sono io il responsabile legale. Chi diventa socio si assume la responsabilità di contribuire all’organizzazione di questi viaggi, esponendosi pubblicamente ai rischi di eventuali conseguenze giudiziarie, sollevando da ogni responsabilità amici e familiari della persona malata.
Da oggi, “Soccorso civile”, che conta 43 soci, è aperto a chi ne farà richiesta per aiutare chi – in determinate condizioni – decide di voler accedere alla morte assistita a seguito di un diniego in Italia.
Per informazioni, e per aderire rispondete a questa mail (marco.cappato1@gmail.com)
Lascia la tua mail qui per ricevere aggiornamenti!
Lascia la tua mail qui per ricevere aggiornamenti!
Il primo spettacolo di Marco Cappato.
Teatro Arcimboli Milano
11 Novembre 2024
Sono stato eletto e detenuto, premiato e processato. Al Parlamento europeo, all’ONU, in Consiglio comunale a Milano, per strada o nei Tribunali, ho contribuito a piccoli e grandi cambiamenti, per i diritti umani nel mondo e le libertà civili in Italia, passando l’Iniziativa dei Cittadini Europei contro il riscaldamento globale tassando le emissioni di CO2.
Con alcuni amici ho aiutato altri a far sentire la propria voce, che fossero persone malate o popoli oppressi.
Per essere tutti liberi, fino alla fine.
LASCIAMI LA TUA EMAIL qui
L’11 novembre al TAM Teatro Arcimboldi Milano porteremo in scena il mio primo spettacolo teatrale. Scritto con Alberto ‘Bebo’ Guidetti, “Da Marco a Marco” parla di vita, di morte e della libertà che le attraversa. Un viaggio in compagnia del coraggio di Marco Pannella, che passa per ONU e Parlamento Europeo, tribunali, carceri e marciapiedi, fino a condurre in Svizzera per esaudire la richiesta di libertà davanti alla sofferenza.
Racconteremo di disobbedienza civile come forma e sostanza che cambia il mondo un pezzo alla volta, tra un arresto al Pride di Mosca, gli abbracci con il Dalai Lama, legalizzazione delle droghe e prime prove di democrazia digitale.
Un nuovo sguardo su presente e passato, raccontati a teatro, fuori dal recinto della comunicazione politica, per mettere a fuoco nuovi strumenti di lotta e obiettivi del futuro.
© 2024 Marco Cappato – Privacy Policy – Cookie Policy
PUOI AIUTARMI FACENDO UNA DONAZIONE CHE CONTRIBUIRÀ ALLE SPESE CHE STIAMO SOSTERREMO DURANTE LA CAMPAGNA
Quella che ci attende il 22 e 23 ottobre è una sfida importante e tutt’altro che scontata. Con questa candidatura vogliamo superare le divisioni tra i partiti e le coalizioni per portare in Parlamento le battaglie di tante persone.
Per vincere abbiamo bisogno del tuo aiuto. Ci stai?